Web e Social media marketing “da spiaggia”! Ovvero… istruzioni per l’uso e miti da sfatare.
18 giugno 2013 | di Diego Ciarloni
Ho deciso di parlare di questo argomento poiché da pochi giorni la Regione Marche ha festeggiato le 18 bandiere blu conquistate e perché il social media marketing “da spiaggia” è un argomento che mi tocca particolarmente, dato che lavoro e abito a cavallo di una porzione di riviera Adriatica esclusa da questi riconoscimenti, pur essendo in grado di esprimere notevoli potenzialità.
E’ soprattutto per questo che vorrei parlane, perché vi sono a mio avviso molte “azioni” da poter intraprendere (opportunità da cogliere nel web), così come tantissimi “miti” da sfatare, ammesso che fra gli operatori degli stabilimenti balneari (della suddetta porzione di spiaggia) vi sia voglia di mettersi in gioco, unità d’intenti e forte volontà sinergica… e non solo per abbattere in maniera intelligente i costi!
Partiamo con le prime (azioni).
Senza saper né leggere e né scrivere, la ricetta sarebbe più o meno la seguente (per tutti):
Source: heidicohen.com via Jerome on Pinterest
A
Dato che sono moltissime le persone che si affidano ad Internet per informarsi e/o prenotare un viaggio o una vacanza (e questo gli operatori dell’industria turistica lo sanno molto bene… e bla bla bla…), come prima cosa è necessario attivare (o migliorare) e promuovere un portale dedicato ad una determinata area, attraverso strategie SEO e di web marketing.
Pubblicato in: Blog
Tags: condivivere, Corporate blog, Falconara Marittima, Indicizzazione, keywords, pagine d'atterraggio, Palombina, parole chiave, posizionamento, posizionamento organico, regione Marche, Search, Sito web, social media marketing da spiaggia, Social network, strategie SEO e di web marketing., traffico